LA STRUTTURA
Ricavato da una dimora nobiliare di tardo Ottocento, l’Hotel Giardino Inglese, in perfetto stile Liberty, è una struttura elegante e raffinata.
Situato nella zona aristocratica di Viale della Libertà, a pochi passi da Piazza Politeama, l’ hotel offre splendide opportunità di soggiorno in assoluto relax.
AREA WELLNESS
All’ultimo piano dell’albergo, l’area Wellness mette a disposizione dei clienti: sauna finlandese, idromassaggio in vasca Jacuzzi e un piccolo centro fitness, con affaccio sull’esclusivo terrazzo solarium con vista sui tetti di Palermo.
Siamo convenzionati con la famosa catena di palestre Virgin Active Palermo che si trova a pochi passi dalla nostra struttura.
I nostri clienti potranno accedervi gratuitamente.
CAMERE
Le 23 camere, tutte con balcone e le 2 suite con terrazzo panoramico privato, permettono di godere di scorci mozzafiato e di viste esclusive anche sul famosissimo Giardino Inglese, il giardino storico realizzato nel 1850 su progetto di G.B. Filippo Basile, ricco di statue, busti e monumenti dedicati a personaggi celebri dell’epoca.
Le Camere
Elegantemente arredate, offrono un soggiorno di qualità in uno dei contesti più belli della città di Palermo.
Tutte con ampia cabina doccia, la business room e la suite anche con vasca idromassaggio.
Altri Servizi Offerti
Completano la gamma dei servizi offerti: salette riunioni per piccoli incontri di lavoro, ampi spazi per cocktail e una sala da the prospiciente la passeggiata storica sul Viale della Palermo “Liberty”.
INTERNET
DRINKS
CONCIERGE
VASCA JACUZZI
PICCOLO CENTRO FITNESS
SERVIZIO LAVANDERIA
Sauna
Approfondimenti e News
Il centro storico di Palermo, un tesoro da scoprire
Si sente molto parlare della bellezza di Palermo, ma solo quando si mette piede nel suo centro storico, non a caso dichiarato Patrimonio dell’UNESCO, si tocca con mano la magnificenza di questa incredibile città. Le dominazioni subite, da quella araba a quella normanna fino a quella spagnola, hanno lasciato tracce monumentali in chiese, palazzi e […]
Cosa fare a Palermo in tre giorni
Palermo è una città molto apprezzata dai turisti e non solo per i mare limpido, ma soprattutto per la cultura e la tradizione che da sempre accompagnano la Sicilia. Visitare tutta Palermo è davvero difficile, soprattutto se abbiamo solo tre giorni a disposizione, nonostante ciò è comunque un periodo sufficiente per poter apprezzare le meraviglie […]
Palermo Patrimonio dell’Umanità
Palermo città d’arte, tutta da scoprire. Tra le tante opportunità di visita della città, un punto di partenza è rappresentata dalla visita dei siti storici che l’ UNESCO, L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Il riconoscimento avvenuto nel 2015 ha posto ben 8 monumenti cittadini di […]
Le pergamene di Monreale: mostra d’arte
“Salutem et Apostolicam Benedictionem. La memoria salvata: pergamene e opere d’arte dei Signori Abati e Arcivescovi di Monreale”, a Monreale è un’esposizione di 58 pregiate pergamene (bolle papali, brevi, lettere) che hanno ottenuto nel 2014, dal Ministero BBCC, la dichiarazione di notevole importanza storica. Per la prima volta e fino al 10 ottobre, saranno eccezionalmente […]
Street food in festa
Dal 3 all’11 settembre, all’interno della Fiera del Mediterraneo, si svolge “Palermo Food Fest“: l’ evento enogastronomico giunto alla 2° edizione ospita i più abili produttori dell’isola di street food palermitano. Chef di fama mondiale, all’interno di una vera e propria cucina itinerante, prepareranno piatti tipici, offrendo così al pubblico un’esperienza gastronomica unica. Nove giorni […]
Notturno in Cattedrale, una porta verso il cielo
La Cattedrale di Palermo apre sotto le stelle. Dopo il calendario estivo, anche a settembre saranno tre le date d’accesso (3-17-24) dalle 20.30 alle 24 – ultimo accesso alle 23.30-. La visita della Cattedrale in notturno permetterà non solo di scoprire gli elementi artistici e architettonici delle pareti esterne dell’edificio, ma anche di ammirare dall’alto […]
A Palermo, “I Food. Cibo e feste in Sicilia”
Più che una mostra è vero e proprio viaggio tra rappresentazioni e sapori alimentari connessi alle più importanti ritualità del calendario cerimoniale siciliano. Parliamo di “I Food. Cibo e feste in Sicilia“, a Palazzo Bonocore in Piazza Pretoria a Palermo: una mostra patrocinata dall’Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo e inserita nel progetto Le […]
Palermo Classica: prima mondiale del musical Worms
Da luglio fino a metà settembre, Palermo celebra i grandi compositori di classica con la rassegna Palermo Classica, il festival internazionale giunto quest’anno alla 6° edizione che richiama in città appassionati di musica per assistere a un calendario di esibizioni di assoluto rilievo. E quest’anno a rendere ancora più viva l’attesa, c’è anche una prima […]
Clienti Soddisfatti
al centro di tutta la città
Centro Cittadino
2 minuti a piedi
Teatro Massimo
15 minuti a piedi
Centro Storico
10 minuti a piedi
Le vie dello Shopping
5 minuti a piedi
-
New York
-
+39 091 62 51 295